nivaroquaza Logo
nivaroquaza
Innovazione

Informativa sulla Privacy

La tua privacy è importante per noi. Scopri come proteggiamo i tuoi dati personali.

Chi Siamo e Come Contattarci

nivaroquaza è una società specializzata nella valutazione e mitigazione del rischio finanziario, con sede legale in P.le S. Lorenzo Giustiniani, 15, 30174 Venezia VE, Italia. Come titolare del trattamento dei dati personali, ci impegniamo a garantire la massima trasparenza riguardo alle modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni che ci fornite.

Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei vostri dati personali o per esercitare i vostri diritti, potete contattarci telefonicamente al numero +3901119709600 o via email all'indirizzo info@nivaroquaza.com. Il nostro team dedicato alla privacy risponderà a tutte le vostre richieste entro 30 giorni lavorativi.

Dati Personali che Raccogliamo

Nel corso della nostra attività di consulenza finanziaria e valutazione del rischio, raccogliamo diverse tipologie di dati personali necessari per fornire i nostri servizi professionali in modo efficace ed accurato.

1

Dati di contatto e identificativi: nome, cognome, ragione sociale, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza o sede legale, numeri di telefono, indirizzi email e altri recapiti necessari per la comunicazione professionale.

2

Informazioni finanziarie: dati relativi alla situazione economica, bilanci aziendali, flussi di cassa, investimenti, esposizioni creditizie e altre informazioni necessarie per la valutazione del rischio finanziario.

3

Dati di navigazione: informazioni tecniche raccolte automaticamente durante la navigazione del nostro sito web, inclusi indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo e pagine visitate.

4

Comunicazioni professionali: contenuto delle comunicazioni via email, telefono o altri canali utilizzati per la fornitura dei nostri servizi di consulenza.

Finalità del Trattamento

I vostri dati personali vengono trattati esclusivamente per finalità specifiche e legittime, sempre nel rispetto dei principi di necessità, proporzionalità e pertinenza stabiliti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

A

Erogazione servizi professionali: per fornire consulenza specializzata in materia di valutazione e mitigazione del rischio finanziario, analisi dei portafogli di investimento e sviluppo di strategie di gestione del rischio personalizzate.

B

Adempimenti contrattuali: per l'esecuzione dei contratti di consulenza sottoscritti, inclusa la fatturazione, la gestione dei pagamenti e tutti gli obblighi derivanti dal rapporto professionale.

C

Obblighi di legge: per rispettare le normative vigenti in materia di antiriciclaggio, trasparenza finanziaria, conservazione documentale e tutti gli altri adempimenti richiesti dalle autorità competenti.

D

Comunicazione professionale: per mantenere i contatti necessari all'erogazione dei servizi, fornire aggiornamenti sui progetti in corso e comunicare informazioni rilevanti per la gestione del rapporto professionale.

Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei vostri dati personali si basa su solide basi giuridiche previste dall'articolo 6 del GDPR, garantendo sempre la legittimità delle nostre operazioni di trattamento.

La base giuridica principale è rappresentata dall'esecuzione del contratto di consulenza professionale sottoscritto con i nostri clienti. Per alcune specifiche tipologie di trattamento, ci basiamo sul legittimo interesse della nostra società o sugli obblighi di legge applicabili al settore finanziario.

Nei casi in cui il trattamento non sia basato su obblighi contrattuali o di legge, richiediamo sempre il vostro consenso esplicito e informato, che potrete revocare in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Condivisione e Comunicazione dei Dati

I vostri dati personali possono essere comunicati o condivisi con soggetti terzi esclusivamente quando ciò sia necessario per l'erogazione dei nostri servizi professionali o per adempiere agli obblighi di legge. Manteniamo sempre il massimo controllo sulla sicurezza e riservatezza delle informazioni condivise.

1

Partner professionali: consulenti esterni, revisori contabili, studi legali e altri professionisti coinvolti nella fornitura dei servizi di consulenza finanziaria, sempre vincolati da accordi di riservatezza.

2

Fornitori di servizi: società che forniscono servizi tecnici, di elaborazione dati, archiviazione digitale e altri servizi di supporto, selezionati secondo rigorosi criteri di sicurezza e affidabilità.

3

Autorità competenti: organismi di vigilanza, autorità fiscali, enti regolatori del settore finanziario e altre autorità pubbliche quando richiesto dalla normativa vigente.

Conservazione dei Dati

I vostri dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione previsti dal GDPR.

Per i dati relativi ai contratti di consulenza, il periodo di conservazione è di 10 anni dalla conclusione del rapporto professionale, in conformità alle disposizioni del Codice Civile e delle normative fiscali. I dati di navigazione del sito web vengono conservati per un periodo massimo di 24 mesi, mentre le comunicazioni email professionali vengono archiviate per 7 anni.

Al termine dei periodi di conservazione stabiliti, procediamo alla cancellazione sicura di tutti i dati personali, utilizzando tecniche di distruzione che garantiscono l'impossibilità di recupero delle informazioni.

Sicurezza e Protezione dei Dati

La sicurezza dei vostri dati personali rappresenta una priorità assoluta per la nostra organizzazione. Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative avanzate per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi del trattamento.

Crittografia avanzata: tutti i dati sensibili vengono crittografati utilizzando algoritmi di ultima generazione sia durante la trasmissione che nella fase di archiviazione.

Controlli di accesso: implementazione di sistemi di autenticazione a più fattori e limitazione degli accessi ai dati personali al solo personale autorizzato e formato.

Monitoraggio continuo: sistemi di rilevamento delle intrusioni e monitoraggio costante delle attività sui nostri sistemi informatici per identificare tempestivamente eventuali anomalie.

Backup sicuri: procedure di backup regolari con archiviazione crittografata e piani di disaster recovery per garantire la continuità operativa e la protezione dei dati.

I Vostri Diritti

In qualità di interessati, avete diritto di esercitare diversi diritti fondamentali previsti dal GDPR riguardo al trattamento dei vostri dati personali. Il nostro impegno è quello di facilitare l'esercizio di questi diritti attraverso procedure chiare e tempestive.

Diritto di accesso: potete richiedere informazioni sui dati personali che trattiamo, le finalità del trattamento, le categorie di destinatari e i tempi di conservazione.

Diritto di rettifica: potete richiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti che vi riguardano.

Diritto di cancellazione: in determinate circostanze, potete richiedere la cancellazione dei vostri dati personali quando non sono più necessari per le finalità del trattamento.

⏸️

Diritto di limitazione: potete richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali in specifiche situazioni previste dalla normativa.

Diritto di portabilità: potete richiedere di ricevere i vostri dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad altro titolare.

Diritto di opposizione: potete opporvi al trattamento dei vostri dati personali basato sul legittimo interesse o per finalità di marketing diretto.

Trasferimenti Internazionali

Nella maggior parte dei casi, i vostri dati personali vengono trattati esclusivamente all'interno del territorio dell'Unione Europea. Tuttavia, in alcune circostanze specifiche legate alla natura internazionale dei mercati finanziari, potrebbe essere necessario trasferire alcuni dati verso paesi terzi.

Quando ciò accade, garantiamo sempre che il trasferimento avvenga nel rispetto delle disposizioni del GDPR, utilizzando uno dei meccanismi di protezione previsti: decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione, o certificazioni approvate insieme a garanzie vincolanti ed esecutive.

Prima di qualsiasi trasferimento internazionale, valutiamo attentamente il livello di protezione offerto dal paese di destinazione e implementiamo misure supplementari quando necessario per garantire la sicurezza dei vostri dati.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento

Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare il traffico web e personalizzare i contenuti in base alle vostre preferenze. Distinguiamo tra diverse tipologie di cookie in base alla loro funzione e durata.

Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito web e per l'erogazione dei servizi richiesti, inclusi cookie di autenticazione e di mantenimento delle sessioni utente.

Cookie analitici: utilizzati per raccogliere informazioni aggregate sul modo in cui i visitatori utilizzano il nostro sito, aiutandoci a migliorare le funzionalità e l'usabilità.

Cookie di funzionalità: consentono al sito di ricordare le scelte effettuate dall'utente e fornire funzionalità avanzate e personalizzate.

Potete gestire le vostre preferenze sui cookie attraverso le impostazioni del vostro browser o utilizzando il nostro strumento di gestione del consenso disponibile sul sito web. La disabilitazione di alcuni cookie potrebbe limitare alcune funzionalità del sito.

Contatti per la Privacy

Per qualsiasi domanda riguardante questa informativa sulla privacy o per esercitare i vostri diritti, non esitate a contattarci:

nivaroquaza
P.le S. Lorenzo Giustiniani, 15
30174 Venezia VE, Italia
Tel: +3901119709600

info@nivaroquaza.com
Ultima modifica: 15 gennaio 2025 | Versione 2.1
Questa informativa è soggetta a revisioni periodiche per garantire la conformità normativa